Pepite oro

L’oro è considerato il bene rifugio per eccellenza. Ha sopravvissuto migliaia di anni a cambiamenti di natura socio-politica, finanziaria e tecnologica (vedi il Bitcoin ad esempio) venendone fuori quasi sempre nel migliore dei modi.  Mai come oggi, data la congiuntura di un mercato mondiale stressato da una possibile pandemia proveniente dalla Cina, comprare e vendere oro per effetto delle oscillazioni continue, conviene!!!

I Pro e i Contro

1. E’ un bene finito e limitato. L’oro è un metallo prezioso che si ricava dall’estrazione mineraria e le scorte disponibili diminuiscono con il passare del tempo, è un dato di fatto visto che i metalli sono limitati in natura.

Ciò significa che il suo valore è destinato a salire nel tempo. La domanda d’oro proveniente dai paesi emergenti non fa altro che alimentare questa sua continua e costante crecita. Considerate pure che in Cina investire in lingotti d’oro è praticamente una tradizione, è considerato da sempre un bene dal valore pressocché immutabile, qualsiasi cosa accada.

2. Inflazione. L’oro ha avuto da sempre un ruolo fondamentale durante i casi di “inflazione” ovvero quando il prezzo del costo della vita aumenta. Storicamente infatti il suo valore è andato di pari passo con l’innalzamento dei prezzi mentre dall’altra parte i titoli azionari hanno da sempre sofferto l’inflazione.

3. Crescita della domanda. Tanto più la geopolitica crea incertezze finanziarie, tanto più gli investitori e la gente comune si affidano all’oro. I prezzi dell’oro hanno registrato importanti movimenti di prezzo in questi ultimi anni, una risposta diretta alla crisi economica che ha colpito l’Unione Europea. E’ proprio così, il prezzo dell’oro aumenta quando la fiducia nei governi raggiunge un livello basso.

0 Comments

Leave a reply

©2023 Tutti i diritti riservati BancoMetalliSalento.com
Powered by Smaug

Log in with your credentials

Forgot your details?