I diamanti vengono valutati secondo una scala di classificazione internazionale  stabilita dalla WFDB – World Federation of Diamond Bourse e dalla IDIMA (International Diamond Manufactures Association.

Di seguito vi riproponiamo la scala e la tipologia di diamanti trattati da noi.

Il colore

Il colore dei diamanti della gamma incolore viene detta bianco eccezionale, bianco extra, bianco, bianco, bianco leggermente colorito, bianco colorito o colorito, in base alla percettibilità dei colori sottogiacenti.

Qui di seguito riportiamo la tabella con le lettere attribuite alle diverse classificazioni di colore:

Lettere
Colori
D
Bianco eccezionale +
E
Bianco eccezionale
F
Bianco extra +
G
Bianco extra
H
Bianco
I, J
Bianco leggermente colorito
K, L
Bianco colorito
M à Z
Colorito

Il taglio

Il taglio del diamante, talvolta, è un elemento determinamente e che ha maggiore incidenza sulla brillantezza della gemma. Lo scopo del taglio è quello di massimizzare le qualità della gemma e assieme alla lucidatura e alla simmetria data andranno a conferire alla gemma uno stile unico e una singolare capacità di saper giocare con la luce che la circonda. Dovranno essere, dunque, considerate anche ke proporzioni delle diverse parti della gemma sia per un taglio brillante che di taglio a gradi, o che sia una taglio moderno o meno.

Alcune esempi di taglio:

  • Diamante rotondo (brillante)
  • Diamante principessa
  • Diamante cuore
  • Diamante ovale
  • Diamante smeraldo
  • Diamante pera

La purezza

Un altro aspetto di fondamentale importanza per la valutazione dei diamanti è la purezza. Questa si determina a seconda del numero di inclusioni e della loro visibilità, delle loro caratteristiche, dimensioni ed anche il loro displocamento nella gemma.

Il grado di presenza di queste inclusioni può modificare sensibilmente l’aspetto della geemma.

Se non vi è alcuna inclusione visibile tramite lente di ingrandimento 10x, il diamante viene considerato puro (o pulito). Va da sè che più un diamante è puro più il suo valore sarà elevato. Diversamente, il diamante verrà valutato secondo lo schema riportato di seguito.

 

Sigle
Nome intero
Significato
IF
Internally Flawless
Nessun difetto ne inclusioni visibili alla lente 10x
VVS1 VVS2
Very Very Small inclusions
Iclusioni molto molto ridotte, difficilmente identificabili alla lente 10x
VS1 VS2
Very Small inclusions
Inclusioni molto ridotte, difficilmente identificabili alla lente 10x
SI1, SI2, SI3
Small Inclusions
Piccole inclusioni, facilmente identificabili alla lente 10x
I1, I2, I3
Imperfect
Inclusioni evidenti anche all’occhio nudo

diamanti-banco-metalli-salento

©2023 Tutti i diritti riservati BancoMetalliSalento.com
Powered by Smaug

Log in with your credentials

Forgot your details?